Passa ai contenuti principali

Segnali

 Campanelli di allarme


 

 

 

 

 

 

 

Di seguito troverete alcuni semplici segnali che, come spie, indicano la possibile presenza di un problema legato al comportamento di gioco d’azzardo. Sono, tuttavia, delle sintomatologie vaghe e ascrivibili anche ad altri disturbi perché, a differenza dell’alcol e delle droghe la cui dipendenza sarebbe molto visibile, una dipendenza da gioco risulta essere subdola appunto perché manca una sostanza di riferimento che “trasforma” fisicamente.

Segnali emotivi e comportamentali:

  Si estranea dai familiari o amici. Persone con problemi di gioco possono nascondere o mentire quando si chiede loro dove siano state o dove sia andato a finire il denaro;

Comportamenti superstiziosi (percezione che sia il giorno fortunato o comparsa di rituali scaramantici);

  Sembra ansioso o distratto o manifesta difficoltà nel prestare attenzione;

  Ha degli sbalzi di umore o improvvisi scatti d’ira, si nota un aumento della impulsività;

   Alcune volte si sente soddisfatto (se sta vincendo);

   Si lamenta di noia o irrequietezza;

   Ansia correlata a sintomi fisici come l’insonnia;

Segnali relativi agli orari

   È spesso in ritardo sul lavoro o a scuola;

   Si assenta per lunghi periodi di tempo senza spiegazione;

Segnali economici

   I soldi spariscono da casa o dal conto bancario;

  La persona in casa è riservata o è irritabile quando si tratta di denaro;

Ottiene soldi in prestito attraverso carte di credito, prestiti bancari o da familiari o amici;

   Beni di valore spariscono e riappaiono.

 

Commenti